top of page

BIOLOGIA

News

 

 

L'Orto di Nemo

15 luglio 2015

E’ uno dei tanti progetti presenti ad Expo 2015, nell’area “I poteri del limite” presso il padiglione Italia.

Questo progetto (realizzato da una società ligure nella baia di Noli, in provincia di Savona) consiste nel coltivare ortaggi (basilico) sul fondo del mare, a otto metri di profondità, dentro biosfere di vinile trasparente, ancorate al fondale, in condizioni costanti. Quali sono i vantaggi? Usare spazi alternativi per la coltivazione, eliminare le problematiche relative alle escursioni termiche (giorno-notte), evitare l’uso di pesticidi ed insetticidi, poiché (se le colture sono impiantare sterilmente) non ci saranno parassiti. Sono pronte prenotazioni dall’Arabia Saudita e nuovi siti d’impianto sulla costa abruzzese.

Presepsina (sCD14-ST)

16 luglio 2015

E' un nuovo biomarcatore (soluble cluster of differentiation 14 subtype) di sepsi ed infiammazione sistemica. La variazione della sua concentrazione ematica è stata studiata su modelli animali: si è visto che già dopo 2 ore da un'infezione batterica il livello subisce un rapido incremento con apice dopo 3 ore. Sarà un ulteriore fattore diagnostico da valutare.

Please reload

bottom of page